*  Notizie dal 2010 al 2017 in Archivio Notizie area riservata* Entra su "DOVE SIAMO" e guarda la galleria fotografica   * Buona navigazione

 

Sezione Provinciale di Treviso

31100 Treviso, Via Montebelluna 2 - 0422 405095 - brunellogorini@atlasmedica.it


 

Last Update

25.05.23

Contatore per siti

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Appuntamenti  

  
>> Ritirare in sede le vecchie fatture di Asporto rifiuti
 
>> La Service Card nazionale è ritirabile presso la sede FIMMG, Via Montebelluna 2 Treviso
    la sola attivazione della Service Card dà diritto di ricevere una polizza assistenza gratuita per la propria abitazione e lo studio
 
 

 Primo piano

 

 Notiziari anni precedenti in archivio notizie  area riservata

14/05/23
- Sabato 20 maggio in sede a Treviso dalle ore 9,30 alle ore 12,30 parliamo di "Come evitare le multe del Garante Privacy".  
- Sabato 27 maggio in sede a Treviso dalle ore 9 alle ore 13 parliamo di "Come organizzare lo studio del MMG". 
- Sabato 27 maggio all'Ordine dei Medici (via Cittadella della salute 2 a Treviso) dalle ore 8,15 alle ore 13,30 "Le malattie non neoplastiche del 
  tratto gastrointestinale: gestione tra specialista e MMG".  
- Venerdì 9 giugno in sede  a Treviso   dalle ore 18 alle ore 20,30 parliamo di "Come evitare i rischi di essere datore di lavoro".  
- Sabato 10 giugno in sede  a Treviso  dalle ore 9,30 alle ore 12,30 parliamo di "Come ottimizzare l'uso del nostro software".  
- Lunedì 12 giugno all'Ordine dei Medici (via Cittadella della salute 2 a Treviso) dalle ore 8,30 alle ore 17,30 "Violenza di genere e violenza assistita:
  focus sulla realtà territoriale e sull'attivazione della rete di assistenza".  
18/04/2023
Proroga dei termini per l’acquisizione dei crediti ECM (quadriennio 2020-2023)----> Notiziario 8 in area riservata
07/03/23
Proclamato lo Stato di Agitazione della FIMMG del Veneto
06/02/23
Controlli NAS: (notiziario 5 in area riservata)
27/01/23
Scotti ha incontrato il ministro Schillaci: Ottima premessa per collaborazione e dialogo produttivo su evoluzione della MG
22/01/23
Basta "correggere" prescrizioni corrette! (notiziario 2 del 21/01/23)
22/01/23
Sabato 28 gennaio ore 9 - 12 in sede FIMMG di Treviso si parla di "Certificazione difficile" Sabato
Sabato 4 febbraio ore 9 - 12 in sede FIMMG di Treviso si parla di Formazione Specifica in MG
12/12/22
Assemblea straordinaria giovedì 15 dicembre ore 21 via web
Situazione nazionale e regionale
Rinnovo Patto Aziendale
Incentivi ai MMG (quote x 1.800, Fondo ponderazione, segreteria da remoto, etc.)
Incontri di formazione
Varie ed eventuali.
12/12/22
Giovedì 15 dicembre visite al lume di candela
20/10/22
Martedì 25 ottobre dalle 20,30 alle 22,30 Corso di Formazione Avanzata Atlasmedica, 
in sede a Treviso. viaMontebelluna 2. Saranno trattati i seguenti argomenti: 
1. LAVORO PER PROBLEMI 
2. INSERIMENTO DATI CLINICI DA REFERTO, FSEr , ATLASMAIL 
3. IL PORTALE UTENTE ATLASM AIL 
4. DISCUSSIONE PLENARIA 
https://eventi.fun/pub_attivita.php?839c9a2e-961b-4867-af27-70b74a4c165b-29- 0.113529001665412617
08/07/22
INAIL torna in regime libero professionale
08/07/22
Cessazione annunciata delle USCA il 30 giugno 2022
08/07/22
Mercoledì 20 luglio 2022 Assemblea webinar alle ore 20,30 OdG: 
▪ Situazione nazionale ex ACN
▪ Situazione regionale 
▪ Cessazione USCA 
▪ Indennità per la Segretaria da remoto 
▪ varie ed eventuali.
 28/05/22
In Gazzetta Ufficiale il testo dell'ultimo ACN: 
https://www.gazzettaufficiale.it/atto/serie_generale/caricaDettaglioAtto/originario?atto.dataPubblicazioneGazzetta=2022-05-17&atto.codiceRedazionale=22A02868&elenco30giorni=false
 28/05/22
Quando ricopiare le richieste specialistiche: Le richieste specialistiche non si ricopiano, perchè nel
momento che le trascriviamo, stiamo prendendo su di noi la responsabilità medico-legale di quella prescrizione.
Quindi ricopierò solo quelle prescrizioni che condivido
04/05/22
Approvato il nuovo ACN: All’unanimità le Regioni ha chiuso il dibattito sulla dipendenza, 
grazie alla forte la determinazione di Fimmg, rinnovando la Convenzione.
05/04/22
Fine Emergenza Pubblicato in GU il DL 24 marzo 2022 "Misure urgenti per il superamento delle misure
di contrasto alla diffusione dell’epidemia da COVID-19 in conseguenza della cessazione dello stato di
emergenza terminato il 31 marzo 2022
12/03/22
Giovedì 24 marzo Assemblea provinciale web Siete invitati a partecipare all'Assemblea web del 24 marzo
alle ore 20,30 per discutere del seguente OdG:
1. Approvazione del Rendiconto del 2021 
2. Approvazione del Bilancio di Previsione 2022 
3. Politica sindacale prossima futura 4. Varie ed eventuali.
01/02/22
Obbligo di invio allo SdI dell'Autofattura: Dal 1° gennaio 2022 è stato introdotto l'obbligo dell'invio,
entro il 15 del mese successivo, allo SdI dell'Autofattura inerente acquisti soggetti al Reverse Charge
(ad es.: servizi di pulizia, manutenzione caldaia, prodotti elettronici ...). Per riconoscere la fattura
soggetta a reverse charge, nel campo iva non è riportato l'importo ma il seguente articolo:
"INVERSIONE CONTABILE - REVERSE CHARGE art. 17 lett. a-ter DPR 633/1972-codice natura N6 "
27/01/22
Assemblea provinciale web giovedì 3 febbraio 2022 ore 20,30; OdG: • Nuovo ACN • DGRV 1800 • Varie ed eventuali.
22/01/22
Quando lo specialista non compila il certificato malattia, fac simile da consegnare ai pazienti:
"Caro Collega, dal combinato della circolare INPS 99/96 e del D.Lgs.150/2009, ogni medico
(convenzionato, dipendente o libero professionista) è tenuto a certificare direttamente l'astensione
dal lavoro per malattia del paziente da lui visitato. Tale certificazione può essere redatta
telematicamente con credenziali INPS o in assenza delle credenziali ancora in forma cartacea, che
il paziente spedirà poi per raccomandata all'INPS. Il rifiuto di tale certificazione è passibile di
provvedimento di licenziamento e/o di procedimento ordinistico.
Ti prego, anche al fine di evitare al paziente viaggi e attese inutili, di non inviarlo dal proprio
medico di famiglia che, per i motivi suddetti, non può sostituirti.
Data, timbro e firma
30/12/21
Graduatoria Regionali di MG accesso solo con le credenziale SPID al link:
<https://sipd.azero.veneto.it/gradMedOnline.html>
15/11/21
Attenzione: Falsi controlli di falsi controllori Stanno girando sedicenti ispettori dell'ulss 2 per 
controllare il Green Pass dei MMG; ovviamente si tratta di falsi ispettori perchè il controllo della
nostra vaccinazione avviene a monte attraverso l'incrocio dei dati aziendali. Quindi il ns. comportamento
deve essere di:
• NON farli entrare in sala d'attesa (potrebbe essere una trappola) 
• Verificare la loro identità e il loro green pass (al rifiuto informare l'autorità di pubblica sicurezza 
• Invitarli ad andarsene.
13/10/21
Sanità Kmzero Il Decreto Semplificazioni (D.L. 16 luglio 2020, n. 76, convertito con modificazioni, dalla
L. 11 settembre 2020,n. 120) definisce le credenziali regionali, per accedere ai servizi Sanità km zero,
dovranno essere sostituite da identità SPID o dalla Carta d'Identità Elettronica (CIE)
11/08/21
Modulo RM: Alleghiamo il "nuovo modulo" dove NON è prevista la nostra firma, che sostituisce il precedente.
cliccare per scaricare Modulo RM
23/07/21
Modulo RM: eliminata la firma del MMG I nuovi moduli non richiedono la ns firma; evitate di compilare i
vecchi ma invitate i pazienti a procurarsi il nuovo sul sito ULSS o direttamente nel reparto
08/07/21
Invio dati al Sistema TS: I MMG che erogano prestazioni sanitarie a pazienti devono inviare i dati di tali
prestazioni al Sistema Tessera Sanitaria entro il 31 luglio 2021.
15/06/21
Green Pass Il Parlamento europeo ha approvato, a larga maggioranza, il regolamento che istituisce il
certificato Covid UE digitale, o Green pass, che entrerà in vigore il prossimo 1° luglio. Il pass attesterà:
• l'avvenuta vaccinazione completa (con validità a partire da 14 giorni dopo l'ultima dose), 
• la guarigione dal Covid-19 (fa fede il tampone positivo, dopo l'11mo giorno per 180 giorni
• l'esito negativo di un test 72 ore di validità per il molecolare, 48 ore per il rapido.
03/06/21
Convertito in legge il D.L. di marzo è legge l'obbligo vaccinale per i medici, e il riconoscimento
dello scudo penale
13/05/21
Giovedì 27 maggio 2021 alle ore 21 Assemblea annuale via web OdG:
1) Approvazione Rendiconto Consuntivo 2020 
2) Approvazione Bilancio di Previsione 2021
3) Varie ed eventuali.
13/05/21
SPID, CIE e CNS Dal 1° ottobre 2021 (Decreto Semplificazioni) si potrà accedere all'area riservata del portale 
dell'Agenzia delle Entrate solo con SPID, CIE e CNS. Le credenziali Fisconline che vengono utilizzate per
l'emissione e lo scarico delle fatture elettroniche non saranno più utilizzabili.
11/05/21
Situazione vaccinale nella ULSS 2: notiziario 12 in area riservata
08/04/21
Accordo con ULSS 2 per le vaccinazioni anti Covid: Abbiamo firmato l'Accordo con l'Azienda ULSS 2 per le
vaccinazioni anti Covid. Alleghiamo il testo con allegato (Notiziario 8/2021 in area riservata)
22/03/21
Martedì 23 marzo alle ore 20,30 ASSEMBLEA Web degli iscritti. Odg:
• Vaccinazione anti Covid • Patto Aziendale Quota C • Varie ed eventuali
 Dopo l'iscrizione a: https://zoom.us/meeting/register/tJwrdeqrpjgvHtJdN6XeYQLC5mYgFsETAumB riceverai un’email
di conferma con le informazioni necessarie per partecipare.
17/03/21
Posta elettronica aziendale: L'Azienda ha convenuto (come già almeno da 3 anni!) che l'uso dell'indirizzo
aziendale in chiaro può esistere solo nelle comunicazione ai diretti interessati; al contrario quando siano
solo per conoscenza deve usare il "ccn"; lìAzienda provvederà a mettere un blocco in modo che questi indirizzi
aziendali siano utilizzabili solo da parte dell'Azienda ULSS 2 e non più da pazienti o agenzie pubblicitarie,
come sta sempre più frequentemente succedendo.
17/03/21
Vaccinazione personale di studio: Attivato il link 
 http://vogliovaccinarmi.aulss2.veneto.it/
 per poter richiedere la vaccinazione del ns.personale che ancora non sia stato contattato
19/02/21
Consiglio dei Sanitari Sono risultati eletti i nostri due Candidati:
dott.ssa ILARIA BARCATI e dott. LUIGI CAUSA.
10/02/21
Certificazione per eseguire il vaccino anti Covid La FIMMG di Treviso non è stata coinvolta in nessuna
certificazione prodromica alla vaccinazione anticovid, quindi i fogli che girano, anche se riportano il
logo della ULSS 2, possono essere tranquillamente cestinati.
19/01/21
20 gennaio 2021 dalle 9 alle 18 Elezioni Consiglio dei Sanitari via web
14/01/21
Tamponi in farmacia o in strutture private I tamponi Covid eseguiti in strutture private o nelle
farmacie necessitano sempre di un referto (positivo o negativo) firmato da un medico e deve riportare:
Generalità del paziente, Data e lugo dell'esecuzione, numero di protocollo, Generalità del medico
refertante con numero di iscrizione all'Ordine, indirizzo e telefono, Timbro e Firma del medico refertante
(olografa o digitale) senza questi dati non ha valore legale
31/12/20
La Segreteria della FIMMG di Treviso è chiusa fino al 7 gennaio 2021 Tutta la corrispondenza verrà
quindi evasa dopo questa data.
29/11/20
Elezioni Ordinistiche: Vittoria della nostra Lista "MEDICI UNITI" Eletti tutti i nostri Candidati;
asfaltato lo Snami che non ha superato i 100 voti! Si è riunito il Nuovo Consiglio Direttivo, che entrerà
in vigore dal 1° gennaio 2021 per 4 anni, e ha eletto le cariche istituzionali:
Esecutivo: Luigino Guarini Presidente, Luigi Faggian VicePresidente, Giuseppe Dal Pozzo Segretario,
           Rizza Sebastiano Tesoriere
Consiglieri: Francesco Castrogiovanni, Enrica Franceschini, Andrea Maguolo, Alessandra Rizzato,
             Cataldo Abaterusso, Antonio Balsarin, Annalisa Bettin, Giuseppe Roberto Palminteri,
             Francesco Pravato, Giuseppe Tarantello, Sabina Villalta
Revisori:    Mariano Scandiuzzi, Roberta Babare, Antonella Tocco
17/11/20
Elezioni Ordinistiche: Mancato il quorum! Si replica questa settimana La nostra Lista è "MEDICI UNITI".
Si vota come la settimana scorsa, scrivendo solo il nome della Lista "MEDICI UNITI", sia nella scheda
dei Consiglieri, sia nella scheda dei Revisori dei Conti. Tutti coloro che si recano a votare riceveranno
1 confezione con 10 FFP2.
06/10/20
Riapertura delle scuole. Attestati di guarigione da COVID-19 o da patologia diversa da COVID-19
per alunni/personale scolastico con sospetta infezione da SARS-CoV-2 (Notiziario 33 in area riservata)
13/08/20
Obbligo di PEC Il Decreto Semplificazione n° 76 del 16 luglio 2020 ha rafforzato l’obbligo di 
attivazione della posta elettronica certificata (PEC) già previsto dalla Legge 2/2009 per tutti
i professionisti iscritti agli albi, con l’introduzione di sanzioni significative. In particolare
è fatto obbligo all’Ordine di procedere previa diffida alla sospensione dall’albo per il medico che
non regolarizza la propria posizione e non comunichi la propria PEC. A tal fine ricordiano che
l’Ordine ha aderito a una convenzione con Aruba che consente l’attivazione della PEC al costo triennale
di 4 € + Iva, rinnovata anche per il triennio 2019 2021. Appena ottenuta la PEC, bisogna comunicarlo
all'Ordine inviando un messaggio Pec all’indirizzo <segreteria.tv@pec.omceo.it>.
Fatelo al più presto se ancora non l’avete fatto.
03/08/20
Lunedì 24 agosto ore 21: Assemblea Web degli iscritti. Segue o.d.g. e invito per il collegamento.
03/08/20
Rientri da Paesi dell'EST Europa: Quando un paziente rientra in Italia da Bulgaria o Romania si
deve prescrivere un tampone e, in attesa dell esito del tampone, si devono prescrivere 2/3 giorni
di malattia per "osservazione per sospetto di condizione morbosa infettiva" senza mettere il
codice nosologico
03/08/20
DPI: Sono arrivati i guanti acquistati dalla FIMMG (misure Medium e Large);
in distribuzione lunedì 24 agosto dalle 15 alle 17, non serve prenotazione ma presentarsi con un
foglio scritto col proprio nome (e degli eventuali Colleghi per i quali si procede al ritiro) con
scritto anche quale misura si desidera
10/07/20
Protocollo di Sicurezza degli Studi medici di Medicina Generale (Notiziario 28/2020)
10/06/20
VAI 2020 Quest'anno la Regione ha ordinato 1.500.000 dosi di vaccino antinfluenzale; contro le
700.000 dosi del 2019. L'inizio della campagna vaccinale sarà anticipato.
16/05/20
Sabato 23 maggio distribuzione DPI Nuova distribuzione di materiale FIMMG: ad ogni MMG 4 camici
monouso (ma riutilizzabili se non venuti a contatto con "positivi"per MMG previa disinfezione in
sacchetto) e 1 pacco di guanti (attualmente solo taglia small). 
21/04/20
Ringraziamo per i DPI Per ogni MMG sono state donate 3 mascherine FFP2 da parte dell'Ordine
dei Medici; 1 sovracamice dal Distretto Lions; 5 FFP2 dalla Menarini; 1 flacone di gel 
detergente dalla Roche e un manifesto. Quanto consegnato in più, invece, è stato acquistato 
dalla FIMMG di Treviso.
Con l'occasione vengono consegnate anche le fatture ISE per l'asporto rifiuti.
Ricordiamo che quelle del 2019 sono scaricabili fiscalmente; chi non avesse comunicato il proprio
SDI alla ISE per la fattura elettronica è pregato di farlo.
21/04/20
Giovedì 30 aprile ore 21 Video Assemblea provinciale Riceverete al Vs. indirizzo mail l'invito
a partecipare collegandovi al link; ovviamente una conferenza via web non può perfettamente
sostituire una Assemblea fisica ordinaria, ma in questo periodo è l'unico sistema che ci può
permettere uno scambio di comunicazioni e di idee. OdG: 
1. Approvazione bilancio consuntivo 2019
2. Approvazione bilancio di previsione 2020 
3. Tracciabilità dei pagamenti 
4. Rinnovo ACN 
5. Varie ed Eventuali 
Per registrarsi: https://us02web.zoom.us/j/84858042791pwd=TlhQV0taQ1J0eTVMM1ZUb2ZPa 2Ridz09 Meeting 
ID: 848 5804 2791 Password: (notiziario 21 area riservata)
08/04/20
DPI disponibili in Fimmg: Notiziario 19 in area riservata
27.03.20
Cari Colleghi, sono terribilmente amareggiato.
Oggi aspettavo la consegna di un lotto di circa 5.000 mascherine regolarmente acquistate con
i soldi della FIMMG di Treviso e avevo già pronta la comunicazione per invitarVi a venirle a
prendere assieme ai camici (domani dovrebbe arrivare un lotto di circa 500).
Mi hanno appena telefonato che il lotto delle mascherine è stato sequestrato dalla Protezione
civile che ne farà l'uso che vorrà. Immaginiamo verso le Aziende ULSS e gli ospedali, visto che,
avendo dimostrato che erano acquistati dalla FIMMG per i medici di Medicina Generale, se il
sequestro fosse stato fatto per distribuirle a noi, avrebbero potuto non eseguirlo..
A questo punto credo che dovremo prendere in considerazione un netto cambiamento di politica.
Ho convocato un Consiglio Direttivo via web e in settimana faremo una Assemblea web per discutere
insieme i provvedimenti da prendere. Resta comunque chiaro, soprattutto ora, che senza DPI non si
visita, nè in studio  a domicilio.
Cordialmente
IL SEGRETARIO PROVINCIALE
Dott. Brunello Gorini
24.03.20
Senza DPI non si visita, nè in studio nè a domicilio. Comunque è VIETATO l'ACCESSO LIBERO.
20.03.20
CoViD-19 I MMG positivi, se sono in Quarantena (vuol dire dichiarato dal SISP), potranno lavorare da casa
telefonicamente o con videoconsulto ma non possono fare ricette; al contrario il MMG che, in attesa
dell'esito del tampone si pone in Isolamento volontario può firmare le ricette, ma deve farsi sostituire in
studio e per le domiciliari dai Colleghi dell'associazione o da un proprio sostituto. La sostituzione, come
sempre, va comunicata alla ULSS solo quando supera i 3gg lavorativi. Senza DPI non si visita, nè in studio nè
a domicilio. Il MMG cui venisse riscontrata la malattia provocata dal nuovo Coronavirus (SARS-CoV-2) ovvero la
COVID-19, può attivare la copertura assicurativa dei “primi 30 giorni di malattia”, attraverso la procedura in
essere. La quarantena, non potendo rientrare tra le malattie/infortuni), sarà coperta dall'ENPAM in maniera
paritaria per qualunque MMG (medici di famiglia, medici di continuità assistenziale, medici di emergenza
sanitaria territoriale) che dovesse essere/essere stato posto in quarantena dall'Autorità Sanitaria
territorialmente competente. Abbiamo precedentemente allegato la modulistica.
20.03.20
In arrivo camici e mascherine acquistati dalla FIMMG si prega di prenotarsi, per sè o per il proprio gruppo
(in tal caso scrivetemi i nominativi per evitare doppioni) solo con mail <brunellogorini@atlasmedica.it> in
 questo modo sarà anche verificabile l'ordine di prenotazione.
18.03.20
SARS-CoV-2 Poichè ormai dobbiamo considerare che il paziente, indipendentemente dal motivo per cui richiede
una visita, sia comunque positivo al Sars-CoV-2, dobbiamo visitare SOLO se abbiamo i DPI. In carenza solo
contatti telefonici o videoconsulti.
16.03.20
1. FLOWCHART   
2. TRIAGE telefonico 
3. Gestione paziente sintomatico
16.03.20
ENPAM per i MMG/MCA in quarantena: Alleghiamo la domanda per l’indennità di quarantena da inviare all'ENPAM
per i medici sottoposti dalla Autorità sanitaria territorialmente competente a quarantena o ad isolamento
fiduciario o ad altra misura di prevenzione equivalente; nella domanda si dovrà specificare il tempo di
sospensione della attività convenzionata. Allegato
12.03.20
DPI: sabato 14 febbraio mattina in distribuzione, previo appuntamento telefonico o mail, ai coordinatori di CA
e ai responsabili di AFT per la ridistribuzione ai Colleghi. 
10.03.20
Sede FIMMG Treviso chiusa Si chiede a tutti gli iscritti di utilizzare, fino al 4 aprile 2020, modalità
telefoniche e/o informatiche per qualsiasi comunicazione. La sede non sarà accessibile, fino al 6 aprile 2020,
a visitatori o personale esterno. Le misure adottate sono dirette a garantire la salute dei dipendenti e degli
iscritti, nell’assoluto rispetto del principio di precauzione, e ad assicurare la consueta funzionalità ed
efficienza delle attività sindacali, anche nella complessa situazione determinatasi.
08.03.20
CoViD 19:  Se si ammala il MMG (Notiziario 9)
08.03.20
Certificato riammissione a scuola Si deve certificare per la riammissione a scuola solo in caso di malattia
con obbligo di denuncia (vedi elenco di cui al precedente Notiziario 8). 
08.03.20
Distribuzione DPI Continua la distribuzione dei DPI; come saprete è stata data la precedenza alle zone
maggiormente interessate. La distribuzione avviene attraverso il Distretto che contatta direttamente il MMG
o il Gruppo/AFT, man mano che riceve il materiale. 
28.02.20
DPI (Dispositivi di Protezione Individuale): è stato fatto un maxiacquisto regionale; è iniziata la distribuzione
di mascherine, camici, cappelliere ed occhiali (non monouso). 
28.02.20
Certificato INPS malattia: è possibile lasciare a casa in osservazione un paziente segnando la diagnosi "V29.0" 
cioè "osservazione per sospetto di condizione morbosa infettiva". 
21.02.20
Giovedì 27 febbraio alle ore 21 Assemblea Provinciale presso la sede della FIMMG, via Montebelluna 2, Treviso
con il seguente o. d. g.: 
1. Approvazione bilancio consuntivo 2019
2. Approvazione bilancio di previsione 2020 
3. Tracciabilità dei pagamenti 
4. Rinnovo ACN 5 .Varie ed Eventuali 
21.02.20
Certificati Invalidità per pazienti ricoverati: la Fimmg ha segnalato che in alcune strutture aziendali i Medici
di reparto si rifiutano di compilare i certificati di invalidità adducendo vari pretesti, tra i quali quello di
non avere le credenziali. L'Azienda ha dichiarato di voler intervenire per una pronta soluzione del problema,
verificando le credenziali dei dipendenti. 
21.02.20
Modulistica varia: tutti i moduli / Linee comportamentali/ PDTA richiesti dalle varie UO senza la dicitura
"approvato dal Comitato Aziendale della MG nella seduta del ......" non hanno valore pertanto non vanno
compilati/osservati. 
21.02.20
Prescrizione Presidi per Incontinenza: La Fimmg ha ottenuto che sia il fisiatra o l'urologo o il ginecologo
a definire l'incontinenza sfinteriale stabilizzata del paziente. Da quel momento la fornitura è automatica fino
a conclusione della patologia (decesso o altre cause).
Quindi il MMG è solevato dalla ripetizione annuale di richieste di pannoloni. 
04.02.20
Tutor Valutatore Esame di Stato 2020 per l'Abilitazione all'esercizio della professione di Medico Chirurgo 
Gli interessati  devono compilare il modulo allegato ed inviarlo all'OMCeO. 
Chi non fosse ancora Tutor e desiderasse farlo (ma anche chi lo è già) è invitato a partecipare all'evento ECM 
"Corso tutor per medici di Medicina Generale" organizzato dalla Presidenza del Corso di laurea  dell'Università
di Padova, sabato 22 febbraio presso l'aula Morgagni, policlinico universitario, via Giustiniani 2 a Padova,
dalle 8 alle 13. Obbligatoria la registrazione <https://forms.gle/uCngfhTg71GCXfbg9> perchè ci sono solo 100 posti.
MODULO
31.01.20
Abolito l'obbligo di certificazione per la riammissione a scuola dopo 5 giorni di assenza
14.01.20
FLU DAY Siete pregati di comunicare il numero di Vaccinazioni antinfluenzali effettuate il 14 novembre 2019 e il
numero totale di tutte le vaccinazioni effettuate in modo da poter verificare la percentuale, a livello provinciale,
dei pazienti vaccinati durante il Flu Day.
08.01.20
ENPAM: entro il 31 gennaio 2020 è possibile, come ogni anno, variare la percentuale di contribuzione volontaria all'ENPAM.
27.12.19
Spedire indice IVAQ entro il 31 dicembre 2019 Ricordiamo di fare l'invio dell'indice IVAQ entro la fine del mese,
per non avere....(notizirio 27/2019)
23.12.19
PEC Avere la PEC (Posta Elettronica Certificata) e comunicarla all'Ordine dei Medici è un adempimento
obbligatorio (Legge n. 2/2009). Qualora l’iscritto non abbia comunicato il proprio indirizzo PEC o abbia
depositato un indirizzo PEC non più valido è passibile di apertura di procedimento disciplinare atteso che
la giurisprudenza della Commissione Centrale per gli Esercenti le Professioni Sanitarie ha ripetutamente
sancito che qualsiasi violazione di legge prevede la sanzionabilità anche dal punto di vista deontologico 
(decisione CCEPS n. 83 del 15 dicembre 2014) Per attivare un indirizzo PEC con la convenzione FNOMCeO/Aruba 
e possibile consultare la pagina dedicata nel sito www.ordinemedicitv.org 
29.11.19
Mercoledì 18 dicembre Assemblea straordinaria dei medici di Continuità Assistenziale alle ore 15,
presso la sede della FIMMG, via Montebelluna 2 a Treviso 
29.11.19
Tutor Valutatori per l'Esame di Abilitazione Servono 100 MMG. Gli interessati sono invitati a dare
la propria disponibilità all'Ordine dei Medici
05.11.19
Giovedì 14 novembre FLY DAY Il Consiglio Direttivo della FIMMG di Treviso ha individuato giovedì 14 novembre 2019
come data del FluDay, invitando tutti i mmg ad aderite effettuando la VAI di massa in quel giorno e comunicarne
poi i dati alla FIMMG per il consueto riepilogo.
17.10.19
Iscrizione alla SoCoMe Attenzione al 31 dicembre 2019 scade il termine per iscriversi alla SoCoMe senza versare la
quota cauzionale  
30.09.19
Dichiarazione Libera Professione:   utilizzare il modello allegato
13.09.19
Comunicare all'Ordine se ci si avvale di un sito web (art. 78)
13.09.19
Detrazione sindacale Fimmg: La trattenuta sindacale mensile, effettuata dalla ULSS, è dretraibile fiscalmente.
10.07.19
COMUNICATO STAMPA: 
La Federazione Italiana Medici di Famiglia (FIMMG) sez. di Treviso deplora gli eventi che, negli ultimi tempi,
si stanno registrando avverso i medici, siano essi medici di Famiglia, di Continuità Assistenziale, medici
Ospedalieri o Specialisti ambulatoriali; ritiene che come il Medico nell'esercizio della sua professione sia
considerato Pubblico ufficiale quando sbaglia, debba esserlo anche quando subisce un'aggressione, fisica o verbale;
rende noto che si costituirà parte civile contro chiunque eserciti violenza contro un medico.
18.06.19
Mail aziendale: Il fatto che l'utilizzo sia previsto nel Patto aziendale significa solo che accettiamo di ricevere la posta
dell'Azienda ULSS 2 attraverso questo canale. Tutte le modifiche per ricevere con questo metodo sono a carico dell'Azienda,
per cui NON dobbiamo leggere manualetti nè tantomeno password strane. Questo servizio è a carico della ULSS, eventuali
attività a nostro carico......(notiziario 17 area riservata)
24.05.19
Segreteria telefonica: SoCoMe ha attivato un servizio di segreteria telefonica, attivo tutti i giorni feriali
dalle ore 8,30 alle ore 12 (prefestivi 8,30-10) che offre:
 - risposta diretta personalizzata a tutte le telefonate (con un numero personale per ogni MMG);
 - doppia linea telefonica e doppio operatore in caso di coda
 - richiamata dell'utente in caso di numero occupato o impossibilità da parte dello stesso a raggiungere il
   servizio
 - prenotazione di appuntamento direttamente nel Portale Utente del medico
 
17.05.19
Prefestivi e certificati di malattia:  area riservata
23.04.19
Nuovi Tutor in MG: scade il 28 aprile
05.04.19
Privacy: Alleghiamo 2 documenti
Il primo (All. 1) è l'Informativa che i pazienti, al primo accesso in studio, devono firmare. Differisce dalla
precedente (allegata al notiziario 10) solo nella parte finale cui abbiamo aggiunto, su risposta del Garante a
nostra richiesta, la delega per i figli minori e la delega per consegnare ricette o documenti a coloro che il
paziente vorrà indicare.
Il secondo (All. 6) è il modello da far firmare a chi esegue le pulizie dello studio o lavori di manutenzione.
allegato 1 - allegato 2
05.04.19
Asporto Rifiuti: Con l'introduzione della fatturazione elettronica la ISE, Italiana Servizi Ecologici, di cui ci
serviamo per il ritiro dei rifiuti sanitari, necessita della pec del mmg. Crediamo di semplificare l'operazione
per ogni mmg, fornendo noi direttamente la pec degli utenti ISE, salvo diversa indicazione; ovviamente i mmg di cui
non abbiamo la pec saranno contattati direttamente dalla ISE. Prossimamente terremo una Assemblea per chiarire meglio
questo servizio.
02.04.19
 ENPAM sabato 4 maggio 2019 ore 9, presso l'OMCe0: Abbiamo organizzato come Ordine dei Medici un Convegno ENPAM
per sabato 4 maggio; durante il convegno ci sarà la possibilità di accedere alle postazioni telematiche tramite il
personale della Fondazione e valutare la propria posizione pensionistica. Poichè questa possibilità, per ragioni di
tempo, può essere sfruttata solo per 50 medici, consiglio gli interessati di iscriversi subito tramite il modulo
allegato. Modulo
29.03.19
Consiglio Direttivo 2019-2022: su convocazione del Presidente dott. Riccardo Gasparri, si è riunito il nuovo Consiglio
Direttivo per procedere all'elezione delle carciche istituzionali. 
Il nuovo CD ha eletto:
Segretario generale provinciale il dott. Brunello Gorini, 
ViceSegretario provinciale il dott. Luigi Faggian, 
Tesoriere il dott. Andrea Maguolo
Segretario provinciale Continuità Assistenziale la dott.ssa Alessandra Rizzato
Tesoriere provinciale Continuità Assistenziale il dott. Luigi Causa.
28/02/19
Sabato 16 marzo Assemblea annuale provinciale elettiva quadriennio2019-2022 per Assistenza Primaria:
Segretario provinciale
Consigliere provinciale
Fiduciario di Distretto e viceFiduciario
Revisore
Proboviro
Per il rinnovo della carica di Segretario della Continuità Assistenziale
Per la nomina del Rappresentante della Medicina Penitenziaria
Per la nomina del Rappresentante dei Medici in Formazione
Gli interessati sono pregati di candidarsi entro il 1° marzo 2019 (entro il 15° giorno antecedente
l'Assemblea) inviando una mail a <brunellogorini@atlasmedica.it>Il seggio sarà aperto dalle ore 16 alle ore 19.
Saranno presenti i nostri  consulenti informatici, fiscali, legali e di investimento.Si prega di iscriversi alla
cena sociale che concluderà l'Assemblea
15/02/19
Attenzione: per ragioni legate alla gestione del server della posta elettronica, si comunica che gli indirizzi con il
dominio @fimmg.org, saranno dismessi dal 15 marzo 2019. Quindi per contattare il segretario non usare più l'indirizzo
"@fimmg.org" ma solo <brunellogorini@atlasmedica.it>
08/01/19
Contributi previdenziali su base volontaria (aliquota modulare) scadenza:31 gennaio Il 31 gennaio p.v. scade il
termine annuale per richiedere alla propria AULSS la modifica o, se non lo si è fatto nell'anno precedente,
l'attivazione dell’aliquota modulare, quota contributiva previdenziale a proprio carico, variabile dall'1% al 5%,
che consente di poter aumentare la propria pensione. L’istituto è stato introdotto con il rinnovo dell'ACN della 
Medicina Generale del 2009. La misura implica il versamento volontario di una quota contributiva aggiuntiva che
consentirà di percepire una quota di pensione ulteriore. Questa possibilità riguarda i medici appartenenti alle 
categorie professionali dell’assistenza primaria, della continuità assistenziale e dell’emergenza
08/01/19
Fatturazione Elettronica (notiziario 2-2019 in area riservata)
02/01/19
Accessi al sito 2018: nel 2018 la Cina è prima classificata come numero di accessi (vedi), seguita da USA e Germania; 
in Itala Firenze prima, seguita da Milano e Treviso (vedi)
02/01/19
Pubblicità contro la Sanità pubblica: Stiamo promuovendo una petizione come reazione alla messa in onda di
uno spot pubblicitario, anche sulle reti Rai, di una società nota per intentare e sollecitare azioni di rivalsa
verso il Servizio Sanitario Nazionale da parte di pazienti che non si ritengano soddisfatti delle prestazioni
ricevute. Aiutaci firmando la petizione a questo link ...notiziario 1 del 2/1/2019
21/12/18
Modulistica aziendale: Abbiamo scritto al Direttore Generale (prot. 904) che continuano ad essere portati
all'attenzione dei MMG diversi moduli, mai concordati con la Medicina Generale, per la compilazione (e anche
gratuita). Abbiamo posto il termine del 1 gennaio 2019 per farli ritirare e portarli in visione in Comitato
aziendale per una valutazione ed eventuale approvazione
21/12/18
Fattura Elettronica: Stiamo chiudendo un accordo molto vantaggioso per la fattura elettronica e per la PEC a
favore di tutti gli iscritti, il cui costo sarà interamente coperto per il 2019 dalla nostra SoCoMe.
Per cui rinnoviamo l'invito di compilare al più presto il modulo sottoriportato. (notiziario 36/2018)
21/12/18
Problemi di invio dei Flussi: Al Tavolo Regionale per l'informatica, riunitosi il 19 cm, abbiamo rappresentato
le pesanti criticità legate alla trasmissione dei flussi (durata eccessiva, mancato report sull'esito,
l'impossibilità di verifica dell'invio di PPIP e ADI/ADP. La Regione e la UOC Sistemi informativi di Azienda 
Zero hanno riconosciuto la loro responsabilità nel mal funzionamento del sistema e si sono impegnate per una
pronta soluzione dei problemi segnalati. Per questo sono state annullate le scadenze temporali per l'invio dei
flussi fino alla risoluzione di tutti i problemi.
18/12/18
Modulo da utilizzare per aderire alla Società Cooperativa Medica (SoCoMe) s.c.a r.l.
11/12/18
Fattura Elettronica: I Medici sono stati esentati, per il 2019, dalla fatturazione elettronica verso i propri
pazienti: Restano invece soggetti alla fatturazione elettronica sia attiva che passiva. Stiamo valutando sul
mercato la migliore offerta, di cui vi renderemo edotti nel prossimo notiziario.
11/12/18
Ritirare o non ritirare la modulistica sul FSEr: Chi ha seguito le indicazioni della Fimmg di Treviso di non
aderire al FSEr, è dispensato dal perdere tempo per ritirare carta.
29/11/18
Fattura Elettronica: i dubbi del Garante sui rischi di violazione della privacy portano all'esonero per Medici,
farmacisti, altri operatori e strutture sanitarie nel 2019
29/11/18
Venerdì 7 dicembre, ore 10-13 Incontro col nostro DPO presso la sede dell'Ordine dei Medici
14/11/18
Giovedì 15 novembre FLU-DAY: Come inviare i dati (notiziario 32)
30.10.18
Settore Pensionati: scheda iscrizione
30.10.18
Giovedì 15 novembre FLU-DAY; L'Assemblea ha deciso che giovedì 15 sia dedicato alla vaccinazione antinfluenzale
30.10.18
Oggi Atlas ha concluso con esito positivo le operazioni di labelling.
18.10.18
Modulo apertura Sinistri Tutela Legale
12.10.18
Atlas e il labelling regionale (notiziario 28)
12.10,18
Arretrati CA 2010 – 2017
27.09.18
Assemblea provinciale straordinaria sabato 27 ottobre 2018,
27.09.18
Atlas e il labelling regionale
13.09.18
in merito a tutte le notizie che stanno circolando 
10.09.18
Atlas e il labelling regionale 
10.09.18
Incontro con i nuovi MMG: Si è già tenuto il I° incontro con i nuovi MMG della provincia; 
il prossimo martedì 25 settembre ore 17 in sede.
19.08.18
Assemblea straordinaria di giovedì 16 agosto: L'Assemblea straordinaria che si è tenuta in sede giovedì sera,
è stata molto partecipata, non solo per il gran numero di presenti (e di deleghe) ma, soprattutto, per il numero
e la qualità degli interventi. Ripercorriamo insieme gli argomenti trattati e le azioni conseguenti.
Nota aziendale sugli arretrati dell'AIR: l'Assemblea, all'unanimità ha dato mandato al Consiglio Direttivo, di
mandare una comunicazione alla ULSS 2, a nome di tutti i MMG in cui si spiegassero le ragioni del nostro 
comportamento (SI agli arretrati, ma NO a ulteriori incombenze burocratiche) e si diffidasse l'Azienda a non
recuperare gli arretrati pagati. Tutti i MMG possono quindi ignorare la comunicazione aziendale e non rispondere, .....
09.08.18
Assemblea straordinaria Giovedì 16 agosto 2018 ore 19
Recentemente la Ulss 2 sta scrivendo ai MMG in merito all'Intesa regionale (DGRV 2172 del 29 dicembre2017) perchè
in difficoltà sulla raccolta delle informazioni per il FSEr (fascicolo sanitario elettronico regionale).
09.08.18
Giovedì 30 agosto alle ore 16, incontro con i nuovi MMG: In considerazione al fatto che in questo periodo si stanno
inserendo diversi nuovi MMG, abbiamo pensato di organizzare nella sede di via Montebelluna 2, per giovedì 30 agosto
e poi martedì 25 settembre un incontro con i medici che recentemente hanno iniziato l'attività di MG aprendo un
proprio studio. Si tratteranno i più comuni problemi della professione e ampio spazio alle domande.
Obbligatoria l'iscrizione (gratuita anche per i non iscritti).
09.08.18
Patto Aziendale 2018 per la Continuità Assistenzale: Gli aderenti delle 3 ex ULSS sono considerati aderenti al nuovo
Patto, chi non aveva aderito o è di nuovo inserimento deve invece aderire; chi aveva aderito in precedenza e ora ha
cambiato idea, deve comunicarlo all'Azienda ULSS 2.
09.08.18
I MMG in procinto di andare in pensione sono pregati di comunicarlo alla FIMMG, ai fini assicurativi e amministrativi.
09.08.18
Privacy: Ricordiamo che la Fimmg di Treviso, per tutti gli iscritti, ha dato incarico come DPO a Bruno Greco. Chi non 
lo avesse ancora fatto, deve andare sul link https://www.privacy196.it/gdpr.html e clickare su:
1. "CONVENZIONI"
2. "CONVENZIONE FIMMG TREVISO"
3. "ISCRIVITI"
4. Compilare la "Richiesta di contatto". e attendere di essere richiamato.
04.06.18
Vaccino anti-Herpes: Il Piano Nazionale Prevenzioni Vaccini 2017-2019 prevede l’offerta gratuita della vaccinazione
verso Herpes Virus ai soggetti nel 65° anno di età (cioè questo anno ai nati nel 1953). Tale scelta trova ragione nella
diffusione di questa malattia, nella elevata incidenza nelle classi di età più avanzate e nei soggetti fragili e
nell’elevato numero di casi che svilupperanno la neuropatia post erpetica. Poster da affiggere in ambulatorio.
04.06.18
Elezioni Sindaco a Treviso: Il nostro Collega dott. Giuseppe Mulato, MMG in Treviso, rappresentante dei MMG Fimmg che
operano nei Centri Servizi e come tale anche nella Commissione Fimmg regionale per il rinnovo del contratto, è candidato
nella lista civica "Treviso Civica" (simbolo arancione) che sostiene il sindaco uscente di Treviso avv. Giovanni Manildo.
23.05.18
COMUNICATO STAMPA OMCeO Treviso
Pubblicato nel Gazzettino di Treviso e nella Tribuna di Treviso del 17 maggio 2018
I MEDICI TREVIGIANI NON SONO IL “CAPRO ESPIATORIO” DEI MALI DELLA SANITA’ TREVIGIANA
23.05.18
Nuove regole europee sulla Privacy GDPR (General Data Protection Regulation)
Fimmg Treviso ha raggiunto un accordo con una primaria società informatica, che si occupa di protezione dei dati
dal 1996, per aiutare i Colleghi nelle pratiche della nuova regolamentazione. Nel prossimo notiziario il link per
procedere alla registrazione. Il Consiglio Direttivo, nella seduta di questa sera, ha deliberato che il costo del
GDPR sia interamente a carico della FIMMG di Treviso; mentre per l'attività del DPO ha firmato un accordo con la stessa
società informatica per un prezzo particolarmente vantaggioso. Il prossimo notiziario sarà dedicato proprio a chiarire
tutte le nuove incombenze e a come comportarsi.
18.05.18
Rinnovo ACN: Il rinnovo appena firmato dell'ACN entrerà in vigore dopo la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale e
l'approvazione in Conferenza Stato-Regioni; stante la situazione potremmo ipotizzare che materialmente vedremo gli
arretrati nazionali per fine anno.
18.05.18
Nuove regole europee sulla Privacy GDPR (General Data Protection Regulation). Nel prossimo notiziario gli adempimenti.
NON acquistare alcun prodotto. Entro il 25 maggio gli enti sanitari che trattano dati su larga scala devono nominare
un DPO, professionista che fa da tramite tra professionisti e aziende titolari di trattamento e adempimenti al
regolamento e segnala al Garante eventuali situazioni non in linea.
• Atlas è gia conforme alla normativa Europea, pertanto il software non necessita di alcun adeguamento.
• La sicurezza dei dati in cloud è di competenza del gestore; Atlas soddisfa già i requisiti di sicurezza in merito alla
  modalità di trasmissione; chi usa altri gestionali riceverà analoghe comunicazioni dalla rispettiva software house.
• Il GDPR non riguarda solo il software (locale o cloud) ma anche altri aspetti e richiede di adottare una serie di misure
   per proteggere in modo adeguato i dati delle persone con cui lo studio si trova ad operare; ad es. i dati dei pazienti, 
   dei medici in associazione e i collaboratori /infermieri dello studio.
• Al più presto vi faremo avere un form da leggere e compilare per una autocertificazione della propria attivita' in modo
  da correggere eventuali rischi su alcuni elementi, perchè la nuova legge oltre alla sicurezza del Software richiede
  anche alcune azioni di sicurezza.
• Il Garante ha esonerato il MMG singolo dagli obblighi del GDPR; quindi il MMG non è obligato a dotarsi di DPO, mentre lo
   sono (dall'art. 37 del regolamento) coloro che gestiscono dati sanitari su larga scala o la cui attività richiede il
   monitoraggio sistematico dei soggetti trattati.
• Il regolamento Ue raccomanda di designare il DPO anche in situazioni dove non c'è uno specifico obbligo.
• Data la complessità dell'argomento, Atlas ha ritenuto opportuno collaborare con una azienda esterna per aiutare i medici
  a redigere la documentazione richiesta in modo semplice e guidato. Comunicheremo gli estremi appena possibile.
• Per la gestione del rischio il Garante ha postato un tutorial <http://www.garanteprivacy.it/regolamentoue/dpia/gestione-del-rischio>
07.05.18
Bloccato il Patto Aziendale 2018: La FIMMG, al contario dello Snami, ha deciso di non firmare nulla fino a
quando tutti i medici non avranno avuto questi arretrati nello stipendio di questo mese (siamo sicuri che li
avremmo avuti se noi della Fimmg non ci fosse impuntata) a proposito Vi reinvitiamo ad inviare al Direttore
Generale il modulo recentemente inviato dichiarando di aderire solo per gli arretrati e barrando le caselle
che affidadano tutti i compiti al MMG. Lo Snami parla di arretrati per la ex ULSS 8 con cifre assolutamente 
fuori regola, infatti i Colleghi se ne sono accorti. La FIMMG ha deciso di non firmare il Patto fino a quando
tutti i medici in associazione non avranno ricevuto tutti gli arretrati, che in alcuni casi attendono anche
da anni; allo Snami questo non interessa! La FIMMG ha deciso di firmare il Patto solo contestualmente alla 
firma del Patto della Continuità Assistenziale.
07.05.18
Nuovo regolamento Privacy: Stiamo organizzando come Ordine un Convegno che si terrà sabato 16 giugno
Siete invitati ad iscrivervi al più presto perchè ci sono solo 100 posti.
07.05.18
Mercoledì 16 Maggio Incontro Continuità Assistenziale: FIMMG Continuità Assistenziale di Treviso organizza un
incontro il giorno mercoledì 16 Maggio 2018 ore 15:00, presso la sede in via Montebelluna 2 a Treviso, per un
confronto con i Medici di Continuità Assistenziale col seguente OdG:
> Rinnovo dei Patti Aziendali CA
> Situazione Regionale
> Cedolini stipendiali e ore di lavoro straordinarie
18.04.18
Non usare le mail per inviare dati sanitari
18.04.18
Bloccato il Patto Aziendale 2018 (notiziario 10 in area riservata)
30.03.18
Rinnovato l'ACN: La trattativa per il rinnovo della convenzione di Medicina Generale è giunta finalmente al termine
dopo mesi di trattative. Oggi i sindacati (Fimmg, Snami, Cisl Medici, Fp Cgil Medici, Simet,Sumai) e la Sisac hanno
firmato l’Accordo collettivo nazionale che prevede il riconoscimento degli arretrati economici per tutti i settori:
medici di famiglia, di continuità assistenziale, di emergenza sanitaria territoriale e dei servizi territoriali.
E valorizza il ruolo della Medicina Generale che viene riconosciuta come soggetto di riferimento per rispondere alle
richieste di salute dei cittadini italiani garantendo la sostenibilità del SSN. Scarica ACN 
29.03.18
Certificati da non fare: Succede che qualche notaio incapace chieda, per motivi vari, di certificare la capacità/
incapacità di un nostro paziente di intendere e volere. NON si certifica. Infatti tutte le persone maggiorenni sono
in grado di intendere e volere fino a quando un giudice non toglie loro questa potestà. In caso di dubbio si deve
contattare l'assistente sociale per i provvedimenti del caso.
08.03.18
Patto Regionale: invio Raccomandata AR o PEC o mail normale al DG (area riservata)
08.03.18
Rinnovo ACN: Si è appena concluso il previsto incontro tra sindacati della medicina generale e Sisac per il rinnovo
dell’Acn, riguardante oltre 70.000 MMG. L’unità della categoria ha permesso di porre le basi per la sottoscrizione,
nel breve, di un accordo che permetta il recupero degli arretrati, che la categoria aspetta da anni (circa 300 milioni
di euro) senza compiti aggiuntivi. Di particolare rilievo la semplificazione e la velocizzazione dell’accesso alla
professione per l’inserimento dei giovani colleghi. maggiore sicurezza per la CA e maggiori tutele per le dottoresse
in gravidanza. Riteniamo improrogabile l’aumento complessivo delle borse di studio per il Corso di formazione specifica
in MG. Stralciata la parte riguardante l’aumento del massimale e la medicina penitenziaria.
01.03.18
Accordo Integrativo Regionale 2018: area riservata notiziario 6/2018
01.03.18
Sperimentazione del Patient Summary: area riservata notiziario 6/2018
01.03.18
Call Center: La FIMMG Treviso, in collaborazione con Atlas, fa partire il servizio Call Center, attivo tutti i
giorni feriali dalle ore 8,30 alle ore 12; esclusi giorni prefestivi e festivi.
La segreteria offre le seguenti mansioni:
1. risposta diretta a tutte le telefonate;
2. richiamata dell’utente in caso di numero occupato o comunque impossibilità da parte dello stesso a raggiungere
   il servizio;
3. prenotazione di appuntamento direttamente nel Portale Utente del medico titolare.
Tutti i medici possono utilizzare il servizio. (area riservata notiziario 6/2018)
21.02.18
In caso di malattia o infortunio: andare sul sito FIMMG NAZIONALE, inabilità temporanea, www.polizza 30 gg, richiesta
denuncia sinistro, stampare le 3 pagine e compliare
14.02.18
Assemblea provinciale Giovedì 22 febbraio 2018 ore 20,45 in sede FIMMG Programma:
• ore 20,45 PIR: i Piani Individuali di Risparmio, sono la moda finanziaria del momento con i tassi a zero. Per questo,
a un anno dalla loro nascita, vogliamo analizzarne, con esperti competenti, pro e contro.
• ore 21,10 Relazione del Tesoriere: approvazione del Conto consuntivo 2017 e approvazione del Bilancio preventivo 2018
• ore 21,30 Relazione del Segretario - Situazione nazionale e regionale
- Presentazione dell'AIR e successive determinazioni
- varie ed eventuali.
18.01.18
MdG e MdR: I nuovi accordi scaturiti dal successo dello sciopero (soprattutto a Treviso) hanno portato alla
riapertura delle Medicine Assiciate (MdG e MdR); invitiamo gli interessati a comunicare alla ULLS l'attivazione delle
nuove forme associative e, per conoscenza, inviarlo anche all'OMCeO e alla Fimmg che vigilerà sul corretto pagamento.
18.01.18
Entro 31 gennaio è possibile aumentare la pensione ENPAM. Fino alla fine del mese i MMG hanno la possibilità di far
aumentare l'importo della loro futura pensione. il 31 gennaio infatti scade il termine annuale per richiedere alla
propria ULSS l'incremento o la modifica dell'aliquota modulare. Modulo per ULSS

03.01.18

Top ten visite al sito 2017: dopo Treviso troviamo Milano, Mestre e Roma. Dall'estero gli USA con 359 visite di cui il 66% 
da Dallas in Texas. Allegato

03.01.18

Compagnia Assicurativa per Malattia Medici: si cambia
Finalmente dal primo gennaio 2018, un nuovo contratto regola la copertura assicurativa dei primi 30 giorni di malattia
e infortunio dei medici di assistenza primaria, continuità assistenziale ed emergenza sanitaria territoriale.
Il nuovo contratto è stato sottoscritto con la compagnia Cattolica in coassicurazione con Groupama,a seguito della gara
indetta dalla Fondazione ENPAM e della disdetta del precedente contratto con la compagnia Generali formalizzata da tutti
i sindacati firmatari della convenzione per la MG. La nuova copertura prevede una serie di miglioramenti come
l'abbassamento delle franchigie, l'incremento dei massimali, una presenza capillare sul territorio per definire in tempi
più rapidi le procedure di liquidazione e un numero verde gratuito; in particolare:...(notiziario 1 in area riservata)

23.12.17

Modulo allegato per la richiesta del PIN quale medico certificatore

12.12.17

Sciopero sospeso:  
L’incontro che si è tenuto ieri a palazzo Balbi tra le Organizzazioni Sindacali e la Regione è stato proficuo perchè
si è raggiunto un accordo che consente di sospendere lo sciopero previsto per i prossimi giorni dai Medici di Medicina
Generale. Si è riaperto il fronte di collaborazione sulla costituzione del Fascicolo Sanitario Elettronico, sulla
progressione delle forme associative (medicine di gruppo integrate, medicine di gruppo semplici e reti), sulla
rimodulazione delle delibere riguardanti la Continuità assistenziale, le case di riposo e gli ospedali di comunità.
L'accordo raggiunto dimostra la fondatezza delle ragioni della medicina generale.
Pur avendo sospeso, e non revocato, le giornate di sciopero, ci auguriamo che non siano più necessarie azioni così
radicali e che la politica, sia di governo che di opposizione, continui a dimostrare lo stesso interesse di questi giorni.
Il che vuol dire che se non saranno mantenute nei fatti le promesse siglate torneremo a chiudere gli studi.

 

 

 

 

 

© 2009-2021 FEDERAZIONE ITALIANA MEDICI MEDICINA GENERALE  -  SEZIONE DI TREVISO

Tutti i diritti riservati - Ottimizzato per I.Ex. 5x e FireFox alla risoluzione 1024x768